Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, organizzate sotto il coordinamento del Ministero della cultura, l’Archivio di Stato di Savona propone un’esposizione documentaria dal titolo “Architetture tra le Carte” in cui saranno mostrate diverse testimonianze collegate al tema dell’architettura e della progettazione attraverso i secoli e le diverse sfumature dell’arte del costruire.
Dalle tecniche edilizie del Cinquecento, illustrate negli Statuti dell’Arte dei Muratori della Città di Savona, ai progetti di edifici civili ottocenteschi come la Stazione Ferroviaria Letimbro e l’Ospedale San Paolo, fino ai raffinati progetti di architettura effimera ideati per le celebrazioni religiose, l’esposizione propone un percorso alla scoperta di luoghi apparentemente conosciuti da chi li frequenta quotidianamente, ma su cui le carte dell’Archivio di Stato possono offrire una nuova prospettiva.
Nelle due giornate saranno organizzate, previa prenotazione, l’apertura straordinaria della sala studio, visite guidate all’esposizione e a parte dei fondi, con particolare attenzione a quelli più antichi, da cui è tratta parte delle carte che saranno esposte.
 
								 
								