Cerca

Domenica di Carta 2024. Apertura straordinaria 12 e 13 ottobre. “L’Arte attraverso le Carte”: conferenza e mostra documentaria.

Sabato 12 (apertura straordinaria diurna) e domenica 13 ottobre (Domenica di Carta) vi aspettiamo in Archivio per un altro evento dedicato alla valorizzazione del nostro prezioso patrimonio: in questa occasione la Prof.ssa Magda Tassinari ci parlerà delle connessioni tra produzione artistica e documenti d’archivio, presentando i suoi studi sulle opere d’arte del Santuario di Nostra […]

Giornate Europee del Patrimonio 2024. Patrimonio in cammino

L’Archivio di Stato di Savona presenta la conferenza del Prof. Paolo Calcagno, Professore associato di Storia moderna presso l’Università di Genova, Dipartimento di Antichità, Filosofia e Storia (DAFIST), dal titolo “Comunità in continuo movimento: il caso del Ponente ligure e della pesca stagionale del corallo nel XVII secolo”. Vi aspettiamo in Archivio sabato 28 dalle […]

ANNI DI PIOMBO E DI CARTA – le bombe di Savona e gli anni ’70 nelle carte d’archivio

NOTA BENE: la proiezione del documentario “Maccaja”, rinviata per improvvisa indisponibilità del relatore, verrà recuperata al più presto! Sarà nostra cura comunicarlo tramite tutti i nostri canali. Quest’anno, in occasione della Domenica di Carta, l’Archivio di Stato di Savona propone un’interessante occasione di riflessione su un periodo della nostra storia recente, gli anni Settanta del […]

GEP 2023: l’Archivio InVita

L’Archivio di Stato di Savona partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio 2023 con l’iniziativa “L’Archivio InVita” Sabato 23 settembre alle 15.30 presentazione del libro “Vetro carbone e sale” con l’autore Prof. Massimo Macciò e inaugurazione dell’esposizione documentaria Domenica 24 settembre dalle 8.00 alle 12.00 apertura della sede e visite guidate all’esposizione PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA VIA EMAIL […]

Le monete della zecca di Savona: 2 secoli di storia (1327-1528)

Locandina Le monete della zecca di Savona

Il giorno 25 settembre alle ore 10, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022, ospiteremo una conferenza tenuta da Walter Ferro, figura di riferimento della numismatica savonese. La zecca di Savona, infatti, rappresenta un argomento di assoluto interesse per la storiografia locale; inoltre, molti dei documenti che ci permettono di seguirne le vicende sono […]

Le monete dei commerci genovesi nell’epoca d’oro

Locandina Le monete dei commerci genovesi nell'epoca d'oro

Le monete dei commerci genovesi nell’epoca d’oro. Il giorno venerdì 5 agosto alle ore 18, si terrà presso la nostra sede (Via Valletta S. Cristoforo 15 R) una conferenza di argomento numismatico tenuta da Dario Ferro, noto esperto del settore. Ai partecipanti verranno mostrati documenti di interesse numismatico e sarà offerto un piccolo rifresco, per […]

Antiche melodie

Locandina Antiche melodie

21 GIUGNO 2022: FESTA DELLA MUSICA Il nostro Archivio aderisce all’iniziativa allestendo una piccola mostra di alcuni dei suoi frammenti musicali dal XII al XVII secolo. Tra questi spiccano un antifonario miniato dell’ultimo quarto del Duecento e una celebre intavolatura per chitarra spagnola della prima metà del Seicento. Ingresso libero su prenotazione. Aperta in orario […]

Il San Giacomo e le sue carte

Locandina Il San Giacomo e le sue carte

Archivio di Stato di Savona02/05/2022 – 03/06/2022 – Mostra documentaria In occasione della mostra sul San Giacomo, allestita negli spazi della Diocesi in Piazza Vescovado, l’Archivio di Stato di Savona espone una frazione della documentazione originale sul convento, presente in copia nella sede della mostra stessa, a partire dalla sua prima citazione del 1472 in […]

Skip to content