![Fotografia di una parte della biblioteca dell'Archivio di Stato di Savona](https://www.oghma.it/testzone/wp-content/uploads/2023/06/foto-biblioteca.jpg)
L’Archivio di Stato di Savona è dotato di una biblioteca che annovera circa 8300 pubblicazioni tra libri, periodici e raccolte.
Il patrimonio librario si incrementa costantemente grazie agli invii ministeriali, agli acquisti, ai doni, e attraverso l’apporto delle cosiddette copie d’obbligo, ovvero le pubblicazioni che sono state redatte mediante la consultazione dei documenti dell’Istituto.
La biblioteca ha carattere specialistico, in quanto destinata prevalentemente a fornire un supporto per le ricerche sulla documentazione archivistica conservata dall’Istituto. Le materie principali risultano pertanto la storia generale, la storia delle istituzioni e della pubblica amministrazione, la storia della città di Savona, del territorio savonese e ligure, l’archivistica, la diplomatica e la storia del diritto.
La biblioteca è accessibile a tutti negli orari di apertura dell’Istituto, previa compilazione del modulo di ammissione alla sala di studio.
La struttura dispone di cataloghi alfabetici e per soggetto di libera consultazione su supporto cartaceo.
Non si effettuano prestiti all’esterno.
La Biblioteca dell’Archivio di Stato di Savona partecipa al Sistema bibliotecario nazionale (SBN)
Il patrimonio librario è in fase di catalogazione.
![Archivio di Stato di Savona - Collegamento al Catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale](https://www.oghma.it/testzone/wp-content/uploads/2023/06/OPAC-SBN.jpg)
![Archivio di Stato di Savona - Collegamento con il Catalogo delle Biblioteche Liguri](https://www.oghma.it/testzone/wp-content/uploads/2023/06/Catalogo-biblioteche-Liguri.jpg)